Qual è il reato di cui all’articolo 297?

Interrogato da: Gaspar Cruz Batista | Ultimo aggiornamento: 25. gennaio 2022

Punteggio: 4,7/5 (64 recensioni)

297 – Falsificazione, in tutto o in parte, di un atto pubblico, o alterazione di un vero atto pubblico: pena – reclusione, da due a sei anni, e multa.

Cosa significa l’articolo 297?

I – La condotta di tipo penale prevista dall’articolo 297 cp consiste nella falsificazione (totale o parziale) di un atto pubblico, la cui consumazione avviene nel momento in cui l’atto è contraffatto o alterato, indipendentemente dalla sua efficacia uso, che consisterebbe nel mero esaurimento del reato.

Che cos’è la falsificazione di documenti pubblici?

È un reato che punisce chi falsifica un atto pubblico, o altera (modifica) un vero atto pubblico. La falsificazione può essere totale (il documento è interamente creato) o parziale (al documento vengono aggiunti nuovi e rilevanti elementi, negli spazi vuoti).

Qual è la legge sulla falsificazione dei documenti?

Arte. 298. Falsificazione, in tutto o in parte, di un atto privato o alterazione di un atto privato o alterazione di un vero atto privato: Pena – reclusione, da uno a cinque anni, e multa.

Qual è la sanzione dell’articolo 304 del CP?

Articolo 304

Arte. 304 – Fare uso di qualsiasi delle carte contraffatte o alterate di cui agli artt. 297 a 302: Pena – il comando di falsificazione o alterazione.

Falsificazione di atto pubblico – art. 297 del CP (Diritto Penale Facilitativo)

37 domande correlate trovate

Cosa dice l’articolo 304?

304. Mancata prestazione dell’assistenza immediata alla vittima da parte del conducente del veicolo, al momento dell’incidente, o, omessa direttamente, per giusta causa, omessa richiesta di assistenza alla pubblica autorità: Sanzioni – carcerazione, da sei mesi a un anno, o la sanzione pecuniaria, se il fatto non costituisce elemento di più grave reato.

Quali sono i soggetti passivi attivi e la tipologia oggettiva del reato di uso di documento falso previsto dall’art. 304 cp?

Soggetto passivo: Lo Stato e la persona lesa. Elemento oggettivo del tipo: La condotta punibile consiste nell’usare, usare o applicare carta falsa, usarla con usi di qualsiasi natura, presentandola come genuina, purché con finalità di rilevanza giuridica.

È reato falsificare documenti?

297 – Falsificazione, in tutto o in parte, di un atto pubblico, o alterazione di un vero atto pubblico: Pena – reclusione, da due a sei anni, e multa. § 1 – Se l’agente è un funzionario pubblico, e commette il reato approfittando dell’incarico, la pena è aumentata di una sesta parte.

Qual è il reato di contraffazione della firma?

Arte. 298 – Falsificazione, in tutto o in parte, di un atto privato o alterazione di un vero atto privato: Pena – reclusione, da uno a cinque anni, e multa.

Come si chiama una persona che falsifica un documento?

Sono reati completamente diversi: l’appropriazione indebita è un reato contro il patrimonio. … La falsificazione di atti privati ​​è reato contro la fede pubblica.

Cosa qualifica un documento come pubblico?

L’atto pubblico è un atto redatto da un’autorità o da un pubblico ufficiale nell’esercizio delle loro pubbliche funzioni, scritto, firmato e con contenuto legale, ovvero contenente le necessarie formalità legali.

Cosa può essere considerato un atto pubblico?

Il documento è considerato pubblico, nella forma e nel contenuto, quando è formattato, creato ed emesso da un ente pubblico o pubblico ufficiale, provvisto di informazioni di interesse per il Governo, quali atti e certificati (passaporto, carta d’identità, ecc.).

Quali sono i comportamenti che rientrano in questo tipo di reato di falsità e omissione di documenti?

Alcuni dei comportamenti che rientrano in questa tipologia di reato:

  • Omettere informazioni o fare una dichiarazione falsa alle autorità fiscali.
  • Ispezione fiscale antifrode.
  • Falsificare o alterare la fattura.
  • Rilascio di un documento falso relativo all’operazione imponibile.

Cosa significa l’articolo 316?

– Pretesa, per sé o per altri, direttamente o indirettamente, anche se al di fuori della funzione o prima di assumerla, ma per essa, indebito vantaggio: Pena – reclusione, da 2 (due) a 12 (dodici) anni, e multa .

Cosa significa l’articolo 311?

311 – Manomissione o rimarcatura del numero di telaio o qualsiasi segno identificativo di un autoveicolo, sua componente o attrezzatura: Pena – reclusione, da tre a sei anni, e multa. La tipologia penale comporta la condotta di manomissione o contrassegno di qualsiasi segno identificativo dell’autoveicolo, sua componente o attrezzatura.

Cosa dice l’articolo 171 del codice penale?

Questo è il famoso reato del «171», un reato contro il patrimonio che può essere praticato da chiunque abbia intenzione di ingannare qualcuno per trarne vantaggio… Alcune truffe comuni che vengono classificate come appropriazione indebita sono il ticket scam. truffa sul lavoro falso. …

Qual è l’importo del risarcimento per la contraffazione della firma?

> La donna che aveva una firma contraffatta su un contratto bancario dovrebbe ricevere 16 mila R$ di danni morali.

Che cos’è la falsificazione di documenti?

299 – “Omettere, in un atto pubblico o privato, una dichiarazione che vi deve essere inclusa, ovvero inserire o far inserire una dichiarazione falsa o diversa da quella che dovrebbe essere scritta, per ledere un diritto, creare un obbligo o modificare la verità su un fatto giuridicamente rilevante”.

Che cos’è un documento contraffatto?

Nella falsità materiale ciò che viene defraudato è la forma stessa del documento, che viene alterato, in tutto o in parte, o falsificato dall’agente, che crea un nuovo documento.

Come si chiama il reato di impersonare qualcun altro?

Il codice penale, agli articoli 307 e 308, descrive i reati di falsa identità. L’articolo 307 definisce reato l’atto di conferire a sé o a terzi una falsa identità per procurare un vantaggio o arrecare danno a qualcuno, e prevede la pena della reclusione da 3 mesi a un anno e la multa.

Qual è la sanzione per il reato di utilizzo di un documento falso?

La pena è fino a 5 anni della reclusione e della multa, nel caso in cui la falsificazione avvenga in atto pubblico, e fino a 3 anni, in atto privato. È importante notare che i reati di falsità non sono da confondere con i reati di falsa identità o falsità e uso di documenti falsi.

Che cos’è l’articolo 289 del codice penale?

«Arte. 289 – Contraffazione, fabbricazione o alterazione di monete metalliche o carta moneta aventi corso legale nel territorio nazionale o all’estero: Pena – reclusione, da tre a dodici anni, e multa.

Quando si consuma il reato di utilizzo di un documento falso?

Il reato di uso di un documento falso si consuma con il suo uso, sia esso avvenuto per atto unilaterale o per esigenza dell’autorità di polizia, e il mero possesso induce, a un certo punto, a offendere la fede pubblica ( nonché tutela giuridica).

Cosa dice l’articolo 135 del CPB?

Arte. 135 – La mancata assistenza, ove possibile senza rischio personale, al bambino abbandonato o smarrito, o alla persona invalida o ferita, indifesa o in grave ed imminente pericolo; o non chiedere, in questi casi, l’aiuto della pubblica autorità: Pena – reclusione, da uno a sei mesi, o multa.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *