Qual è la differenza tra la copertina e la copertina?

Interrogato da: Liliana Alice Almeida de Ribeiro | Ultimo aggiornamento: 21. febbraio 2022

Punteggio: 4.6/5 (43 recensioni)

copertura frontale: protezione esterna dell’opera e su cui sono stampate le informazioni indispensabili per la sua identificazione; foglio di copertina: foglia che contiene gli elementi essenziali per l’identificazione dell’opera; foglia di approvazione: foglia che contiene gli elementi essenziali per l’approvazione dell’opera.

Quanto è grande il rientro della copertina?

Sul frontespizio, detto anche di quarta di copertina, è comune lasciare una rientranza di 7 cm rispetto al margine destro per inserire la nota indicativa, un breve testo con informazioni che identificano l’opera.

Che cos’è una pagina del titolo di lavoro?

Frontespizio in articoli accademici e tesi

Il frontespizio di una tesi o di un saggio è la prima pagina del lavoro. Elenca il titolo e il nome dell’autore.

Cosa c’è di diverso nel frontespizio che non è sulla copertina?

A differenza della copertina dell’opera, la copertina di ABNT è un elemento completamente informativo. A differenza della copertina, la copertina riporta il grado di conoscenza del laureando, che è coinvolto nell’orientamento al lavoro, l’università che sta frequentando e il corso che sta frequentando.

Cosa dovrebbe esserci sulla copertina e sul frontespizio?

Elementi di copertina e loro formattazione

  1. 1 Nome dell’autore. Caratteri: tutti maiuscoli. …
  2. 2 Titolo. Caratteri: tutti maiuscoli. …
  3. 3 Sottotitolo. …
  4. 4 Città in cui è stato realizzato il progetto o lo studio. …
  5. 5 Città in cui è stato realizzato il progetto o lo studio. …
  6. 6 Città in cui è stato realizzato il progetto o lo studio. …
  7. 7 Anno di presentazione.

ABNT – Copertina e copertina TCC (AGGIORNATO 2021)

28 domande correlate trovate

Cosa dovrebbe contenere la copertina secondo ABNT?

ABNT NBR 14724 stabilisce che deve essere inteso in questo ordine:

  1. Nome dell’istituto (elemento non obbligatorio)
  2. Identificazione dell’autore o dell’autore.
  3. Titolo di lavoro.
  4. Sottotitolo (facoltativo)
  5. Il numero del volume (se hai più di un volume)
  6. La città dell’istituto scolastico.

Come fare una copertina e una copertina?

Come realizzare la copertina (copertina posteriore) negli standard ABNT

  1. nome dell’autore;
  2. titolo principale;
  3. sottotitolo, se presente, separato da due punti ( : );
  4. numero di volumi (se ce ne sono più di uno, su ciascuna copertina deve comparire l’indicazione del rispettivo volume);

Cosa scrivere sul frontespizio di un progetto di ricerca?

La copertina del progetto è un elemento obbligatorio. E le informazioni devono apparire come segue: nome dell’autore; titolo e sottotitolo (se c’è un sottotitolo); tipo di progetto di ricerca e nome dell’ente a cui deve essere presentato; luogo e anno.

Come realizzare la copertina di un lavoro?

Foglio di copertina anteriore

  1. nome dell’autore.
  2. titolo.
  3. sottotitolo (se presente)
  4. numero del volume (se ce n’è più di uno)
  5. natura: tipo di lavoro (TCC, Tesi o Tesi), obiettivo (laurea desiderata), nome dell’istituto, area di concentrazione.
  6. il nome del supervisore e, se del caso, il nome del co-supervisore.
  7. posizione (città)

Quanto costa il rientro del paragrafo ABNT?

La formattazione deve avere un rientro di 1,25 cm nella prima riga del paragrafo, allineamento giustificato e spaziatura di 1,5.

Come realizzare la copertina di ABNT 2021?

In questa copertina, secondo le regole ABNT 2021, deve essere utilizzato Arial o Times (dimensione 12) e, in linea di principio, devono essere inclusi i seguenti elementi: Autore/i – primo elemento della copertina (minuscolo, centrato) ; Titolo principale (maiuscolo, grassetto, centrato);

Qual è il rientro del paragrafo ABNT?

Qual è la regola generale della spaziatura tra le righe negli standard ABNT? Per quanto riguarda la spaziatura, NBR 14724 stabilisce che, in generale, tra le righe deve essere lasciata una spaziatura di 1,5 cm.

Come creare una copertina ABNT in Word?

Come realizzare un foglio di copertina Abnt

  1. Autore: carattere Arial, dimensione 14, maiuscolo, centrato;
  2. Titolo dell’opera: carattere Arial, dimensione 14, maiuscolo, grassetto, centrato;
  3. Sottotitolo (se presente): deve essere posizionato sotto il titolo con font Arial, dimensione 14, maiuscolo, centrato, interlinea singola);

Come coprire il progetto di ricerca?

La copertina deve presentare, in quest’ordine, i seguenti dati:

  1. Nome dell’istituto/ente scolastico a cui deve essere presentato il progetto (se richiesto) – di solito appare centralizzato, in maiuscolo, nella parte superiore della pagina. …
  2. Nome(i) dell’autore(i) – anche a discrezione dell’autore.

Cosa dovrebbe esserci in un progetto di ricerca?

Progetto di ricerca

  1. 1 – Scelta del tema. Per quanto sembri essere la parte cruciale del lavoro, non dovresti concepirlo come qualcosa di naturale, necessario. …
  2. 2 – Problematizzazione (problema)…
  3. 3 – Giustificazione. …
  4. 4 – Definizione degli obiettivi. …
  5. 5 – Ipotesi. …
  6. 6 – Fondamenti teorici o revisione della letteratura.

Come fare la copertina?

Elementi di una copertura di lavoro

  1. Nome dell’istituto di istruzione. Il nome dell’istituto è la prima informazione sulla copertina. …
  2. Nome del corso. …
  3. Nome dello studente che è l’autore dell’opera. …
  4. Titolo di lavoro. …
  5. Sottotitolo del lavoro. …
  6. Città dove si è sviluppato il lavoro. …
  7. Anno in cui è stato eseguito il lavoro. …
  8. margini.

Come creare copertina e copertina in Word?

Inserisci un foglio di copertina

  1. Nella scheda Inserisci, fare clic su Copertina.
  2. Fare clic sul layout di una copertina nella galleria delle opzioni. Dopo aver inserito una copertina, è possibile sostituire il testo di esempio con il proprio testo.

Come realizzare una copertina in formato ABNT?

Formattazione della copertina nelle abnt RULES

  1. Il carattere deve essere Arial o Times, seguendo lo schema del resto dell’opera.
  2. Il carattere deve essere di dimensione 12 per tutti gli elementi di copertina.
  3. I margini dovrebbero essere 3 cm in alto ea sinistra e 2 cm in basso ea destra.

Cosa dovrebbe contenere un’introduzione ABNT?

Per ABNT, una corretta introduzione deve avere:

  1. Circa 10 paragrafi;
  2. Deve presentare il tema dell’opera;
  3. Contengono il «problema di ricerca»;
  4. L’obiettivo finale della ricerca;
  5. Spiegare la metodologia utilizzata durante la ricerca.

Cosa c’è scritto sul retro di copertina?

Contenuto della copertina o della quarta di copertina negli standard ABNT

  1. Nome(i) dell’autore(i) dell’opera;
  2. Il titolo che dovrebbe essere il più autonomo e obiettivo possibile; Deve rappresentare gli argomenti trattati nel TCC.
  3. Se c’è un sottotitolo, deve venire subito dopo il titolo, preceduto da due punti;
  4. Numero del volume, se presente.

Cosa dovrebbe essere scritto sulla copertina?

La copertina è un elemento pre-testuale obbligatorio nel lavoro di conclusione del corso.

Deve contenere:

  1. Nome dello studente;
  2. Titolo;
  3. Sottotitoli (se presenti);
  4. Ente a cui è presentata l’opera e titolo previsto;
  5. nome del supervisore (se presente);
  6. Posto;
  7. Anno.

Come inserire 1 25 trattino nel paragrafo?

Nelle impostazioni del paragrafo, sotto «Speciale», seleziona «Prima riga» e inserisci «1,25 cm» nel campo accanto. In «Interlinea» scegli «1,5 righe». Le altre opzioni devono essere zero. Infine, premere «OK» per applicare le modifiche.

Qual è la spaziatura tra i paragrafi ABNT?

– in alto ea sinistra: 3 cm – in basso ea destra: 2 cm Paragrafo: 1,0 cm dal margine sinistro di 3 cm. Interlinea: 1,5 cm Interlinea paragrafo: 02 invio; dare 01 invio e scrivere nel 2° invio.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *