Qual è quattro volte un numero?
Interrogato da: Bernardo Jorge Correia de Vicente | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2022
Punteggio: 5/5 (63 recensioni)
o quadruplicare equivale a 4 volte determinato numerodimostreremo di seguito: Pertanto, il quadruplicare un numero equivale a 4 volte lo stesso numero.
Quanto fa quattro volte un numero?
significato di quadruplo
numero Che è quattro volte più grande. sostantivo maschile Numero, o quantità quattro volte maggiore di un altro.
Quanto fa quattro volte 32?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 32; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 128.
Come trovare la quadrupla di un numero?
Il quadruplo di un numero indica che un certo importo è stato moltiplicato per 4. Pertanto, se João ha 2 palline e Raphael ha quattro volte il numero di palline di João, abbiamo: 2 x 4 = 8 palline.
Quale quadrupla di 8?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 8; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 32.
Come capire e imparare il QUADRUPLO di un numero
39 domande correlate trovate
Qual è il quintuplo di 8?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 8; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 5; operatore: «x»; prodotto = 40.
Qual è il quadruplo di 3?
Quindi immagina che Joana abbia 3 cioccolatini, Julia ne abbia il doppio, Pedro ne abbia il triplo rispetto a Joana, Gabriel ne abbia quattro volte il numero e Felipe cinque volte Joana. Quindi cinque per tre fa cinque.
Quanto fa quattro volte 1000?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 1000; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 4000.
Quanto vale quattro volte 37?
4 risposta/e
Oppure : 37 × 4 = 148.
Cos’è una quadrupla?
1. Quantità quattro volte maggiore di un’altra. 2. Numero quadruplicato.
Qual è il valore di 5²?
In questo caso si tratta di 5, poiché 5² = 25.
Quanto fa cinque volte un numero?
Significato quintuplo
numero Che è cinque volte più grande.
Quanto fa quattro volte 45?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 45; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 180.
Qual è il numero successivo nella sequenza 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55?
1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, 610, 987, 1597, 2584, 4181, 6765, … Questa sequenza è stata descritta per la prima volta da Leonardo di Pisa, detto anche Fibonacci, per descrivere la crescita di una popolazione di conigli.
Qual è il quintuplo di 35?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 35; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 5; operatore: «x»; prodotto = 175.
Quanto fa quattro volte 35?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 35; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 140.
Quanto fa quattro volte 34?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 34; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 136.
Quanto fa quattro volte 65?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 65; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 260.
Quanto fa quattro volte 100?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 100; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 400.
Quanto fa quattro volte 104?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 104; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 4; operatore: «x»; prodotto = 416.
Cos’è il triplo tre?
Il triplo 3 sarà il suo valore moltiplicato per 3.
Cos’è il triplo?
DOPPIA E TRIPLA
PER SAPERE QUANTO È IL DUE NUMERO, BASTA MOLTIPLICARE QUEL NUMERO PER 2 E PER SAPERE QUANTO È TRIPLO, BASTA MOLTIPLICARE QUEL NUMERO PER 3.
Quanto fa quattro volte 30?
5 risposta/e
Risposta = 120.
Qual è il quintuplo di 45?
moltiplicando (a sinistra dell’operatore): 45; moltiplicatore (a destra dell’operatore): 5; operatore: «x»; prodotto = 225.